Casa LG
Luogo: Pieve di Soligo, Treviso
Anni: 2016-18
Cliente: Privato
Dimensione: 236 mq
Status: completato
Team: Alessandro Marinato, Guido Viel (strutture), Stefania Bortolo
Struttura in legno e acciaio: BioHouse
Una palafitta che diventa un origami.
Casa LG è una residenza unifamiliare situata nel comune di Pieve di Soligo in un'area lottizzata di espansione su un lotto pressoché quadrato. Il progetto, partendo dall'orientamento, vincolato dalla scarsa superficie del lotto e dalla necessità di accogliere un nucleo di 5 persone, si basa sulla scelta di sollevare su piloties il corpo di fabbrica ricavandone, al di sotto, uno spazio leggermente scavato aperto e direttamente collegato al giardino, dei posti auto, un deposito ed uno sfogo ludico. La casa si sviluppa principalmente in un unico livello sopraelevato ad esclusione della camera padronale che, con il suo servizio, si pone ad un secondo livello godendo di una ampia vista sull'arco prealpino. La pianta segue una regola geometrica regolare marcata dalla disposizione delle travi, dalla maglia dei pilastri, dalla distribuzione interna fino ad arrivare alle pieghe della copertura che la accomuna ad un origami e che caratterizzano anche i prospetti.
La pratica dei principi di eco-sostenibilità si traduce nel sistema costruttivo: interamente realizzato in legno e calce-canapa garantisce alta efficienza energetica, traspirabilità ed economia circolare dando all'abitazione un alto confort abitativo. Un openspace luminosissimo ed ampio accoglie chi accede al piano abitabile permettendo di orientare lo sguardo fondendolo con l'esterno del fabbricato. La zona notte, con due camere ed un bagno, occupa tre dei nove moduli quadrati in cui è ripartita la geometria della pianta. Alla camera superiore vi si accede attraverso una scala a vista che attraversa la doppia altezza creata da una delle pieghe della copertura. L'intero volume, volutamente plastico e solido, poggia sugli esili pilasti e si incerniera sulla scala di accesso e sul volume tecnico coi suoi pieni e vuoti cadenzati e regolati dalla sua stessa geometria.