Jenga

Luogo: Fontanafredda (PN)

Anni: 2020

Cliente: Privato - pubblico

Dimensione: 21 piani

Status: concept

Team: Alessandro Marinato, Stefania Bertolo, Alan Luca Nan

Nasce da un’intuizione privata l’idea di creare una torre di 21 piani all’interno di un lotto in cui organizzare spazi e servizi per la collettività del Quartiere di Villadolt a Fontanafredda. Una nuova configurazione del vivere sociale in cui il privato si integra e trova giovamento dalla creazione di giardini, piazze e servizi aperti all’inclusione. Il tutto all’insegna dell’eco-sostenibilità ricercata attraverso tecnologie, materiali, uso del verde e degli ombreggiamenti volumetrici.

Il lotto prende forma e quasi si “anima increspandosi” quasi fosse una zolla di terra che si spacca arsa dal sole. Si crea così un insieme di rialzi sopra i quali giardini, piastre pavimentate e scalinate, che fanno anche da platea teatrale, prendono forma. Al di sotto si ricavano percorsi, spazi commerciali, uffici pubblici, piazze semicoperte ed accessi alla piattaforma che fa da basamento alla torre Jenga. La torre, come il famoso gioco, si compone di tanti volumi prefabbricati in legno incernierati ad un volume centrale in calcestruzzo che ha funzione strutturale, distributiva e di servizio. Come un tetris i volumi si sovrappongono, si accorpano e liberano spazi fino a raggiungere i 21 piani. Si ricavano più tipologie di alloggi, servizi collettivi e vuoti adibiti a terrazze e giardini pensili. I parcheggi si collocano in un piano interrato.

Indietro
Indietro

Casa GL

Avanti
Avanti

Gabelli